Scroll Top
Via del Casale di San Pio V, 44 - 00165 Roma

CON-CARE PC

La complessità dei bisogni informatici in cure palliative: il progetto CON-CARE PC
COmplexity of nursing CARE needs in palliative care- CON-CARE PC Project


PROGETTO NUMERO

/

FINANZIAMENTO RICONOSCIUTO (QUOTA LCU)
4.000,00 €
STATUS
/
INIZIO
Luglio 2025
FINE
Luglio 2026
DURATA
12 mesi
DIPARTIMENTO DI AFFERENZA
PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO

CALL PROGETTI CECRI

Negli ultimi anni, le cure palliative hanno adottato un approccio sempre più orientato alla complessità dei bisogni dei pazienti, articolandosi in livelli di base e specialistici.Questo modello mira a rispondere in modo tempestivo, personalizzato e multidimensionale alle necessità di pazienti e famiglie, adattandosi alla gravità delle condizioni cliniche.
Tuttavia, nonostante la centralità della multidimensionalità e della complessità dei bisogni umani in questo contesto, tali aspetti risultano ancora poco indagati.
In particolare, manca una definizione condivisa e strumenti standardizzati per valutare la complessità dei bisogni di assistenza infermieristica, evidenziando una significativa lacuna nel panorama delle cure palliative.

 Obiettivi: Il progetto si propone di descrivere i fattori che determinano la complessità dei bisogni infermieristici nelle cure palliative, integrando le prospettive di infermieri, pazienti e familiari e di sviluppare e validare uno strumento utile per distinguere i bisogni semplici da quelli complessi.

Materiali e Metodi: 

Il progetto si articola in due fasi:

1) Studio qualitativo attraverso interviste condotte con infermieri, pazienti e familiari.

2) Sviluppo e validazione di uno

strumento di classificazione dei bisogni basato sui risultati dello studio qualitativo.

Risultati attesi: 

I risultati aiuteranno a personalizzare le cure, distinguendo bisogni di assistenza infermieristica semplici e complessi, migliorando l’erogazione delle cure di base e specialistiche.

Inoltre, contribuiranno ad aggiornare la formazione infermieristica e a sviluppare interventi basati sull’evidenza per una gestione più olistica e centrata sui pazienti.

sydic-logo
briswa_italia
symplexis
Responsabile scientifico
Chiara Mastroianni c.mastroianni@unilink.it
Tecnico-operativo
Amministrazione

To the end

Days
Hours
Minutes
Seconds
Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.