Scroll Top
Via del Casale di San Pio V, 44 - 00165 Roma

ATOBREN

L'aderenza alla terapia orale biologica nei pazienti con una neoplasia renale

PROGETTO NUMERO

/

FINANZIAMENTO RICONOSCIUTO (QUOTA LCU)
5.000,00 €
STATUS
/
INIZIO
Luglio 2025
FINE
Luglio 2026
DURATA
12 mesi
DIPARTIMENTO DI AFFERENZA
PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO

CALL PROGETTI CECRI

Esplorare e mappare la letteratura disponibile sull’aderenza alla terapia biologica nei pazienti con neoplasia del rene, identificando le principali determinanti, gli ostacoli, e le strategie per migliorare l’aderenza al trattamento.

Obiettivi specifici :

Esaminare i fattori clinici e sociodemografici che influenzano l’aderenza alla terapia biologica nei pazienti con neoplasia del rene: analizzare come le caratteristiche dei pazienti (età, sesso, stadio della malattia, comorbidità, ecc.) possano influenzare l’aderenza al trattamento biologico.

Identificare le principali barriere e facilitatori all’aderenza alla terapia biologica in questa popolazione: raccogliere informazioni riguardo a fattori psicologici, sociali, economici, e legati alla terapia (es. effetti collaterali, difficoltà logistiche, supporto familiare).

Mappare le strategie terapeutiche e i modelli di intervento utilizzati per migliorare l’aderenza alla terapia biologica nei pazienti con neoplasia renale: identificare gli approcci terapeutici o educativi che hanno mostrato successo nel migliorare l’aderenza ai trattamenti biologici, inclusi interventi farmacologici e psico-educativi.

Valutare le metodologie di misurazione dell’aderenza utilizzate nelle ricerche relative alla terapia biologica per la neoplasia del rene:

  • analizzare i metodi di valutazione dell’aderenza impiegati negli studi, come il monitoraggio diretto, i questionari o i dati di dispensazione dei farmaci.
  • Sintetizzare le evidenze disponibili sulle disparità nell’aderenza alla terapia biologica tra sottogruppi di pazienti (ad esempio, in base a etnia, status socioeconomico, o accesso ai servizi sanitari): analizzare se e come le differenze socioculturali e economiche possano influenzare l’aderenza alla terapia biologica nei pazienti con neoplasia del rene

 

sydic-logo
briswa_italia
symplexis
Responsabile scientifico
Prof.ssa Laura Iacorossi l.iacorossi@unilink.it
Tecnico-operativo
Amministrazione

To the end

Days
Hours
Minutes
Seconds
Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.