Scroll Top
Via del Casale di San Pio V, 44 - 00165 Roma

CHEMEFOG

Understanding the role microglia in “chemefog” to resolve chemotherapy-induced cognitive impairment

research-unilink-MUR-logo
PROGETTO NUMERO

P2022R9RS7_001

FINANZIAMENTO RICONOSCIUTO (QUOTA LCU)
34.050.000 €
STATUS
In corso
INIZIO
30/11/2023
FINE
29/11/2025
DURATA
24 mesi
DIPARTIMENTO DI AFFERENZA
ENTE FINANZIATORE

MUR

PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO

PRIN 2022 PNRR

L’obiettivo di questa proposta è indagare il ruolo della microglia nel deterioramento dell’apprendimento e della memoria indotto dalla chemioterapia in un modello murino di “chemofog”.

A tal fine, utilizzeremo inizialmente una strategia di deplezione della microglia per determinare il ruolo di queste cellule nella mediazione degli effetti a lungo termine del chemioterapico Doxorubicina sulla  memoria.

Successivamente, esamineremo i meccanismi molecolari sottostanti, i cambiamenti strutturali nelle spine dendritiche e nella mielinizzazione, nonchĂ© la trasmissione sinaptica funzionale (correnti ecciattorie) nell’amigdala basolaterale. Inoltre vogiamo indagare il contributo specifico di sottopopolazioni distinte di microglia, in particolare la microglia associata alla sostanza bianca e quella associata alla sostanza grigia, nelle alterazioni sinaptiche indotte da Dox e nel conseguente deterioramento cognitivo.

sydic-logo
briswa_italia
symplexis
Responsabile scientifico
INGRID REVERTE SOLER s.reverte@unilink.it
Tecnico-operativo
Amministrazione

To the end

Days
Hours
Minutes
Seconds
Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.