research-unilink-donne-per-l-europa

Donne per l’Europea

Giovedì 5 Ottobre 2023 – ore 14:30

UniversitĂ  degli Studi LINK – via del Casale di San Pio V, 44 – Roma

Introducono e moderano

Giorgio GRIMALDI
EuLink, EDCSEU

Filippo Maria GIORDANO
Ciak-EU!

Intervengono
ore 14:45 – 15:00
ISTITUZIONI EUROPEE E LEADERSHIP FEMMINILE

Raffaella CINQUANTA
Uninsubria

ore 15:00 – 15:15
SIMONE VEIL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO:
UNA DONNA OLTRE LE CATEGORIE POLITICHE PER UN’EUROPA LIBERA E UNITA
Maria Teresa MORELLI
UniversitĂ  degli Studi LINK

ore 15:30 – 15:45

PETRA KELLY: EUROPA ED ECOPACIFISMO|
Valentina CAVANNA
UniversitĂ  degli Studi di Torino

Comunicazioni progetti e archivi:
DONNE AGLI ARCHIVI UE DI FIRENZE
a cura di Andrea BECHERUCCI

DOPP DONNE PENSIERO POLITICO
a cura di Cristina CASSINA, Giuseppe SCIARA e
Federico TROCINI

Pausa caffè

ore 16:30

Apertura della mostra
“LE MADRI FONDATRICI DELL’EUROPA”
a cura di Maria Pia DI NONNO, con ritratti di Giulia
DEL VECCHIO. Realizzata con il contributo del Bando di Avvio alla Ricerca 2016 della UniversitĂ  Sapienza di Roma

Introduce e modera
Cristina NATILI
UniversitĂ  degli Studi LINK

Presenta
Maria Pia DI NONNO
Phd in Storia dell’Europa, UniversitĂ  La Sapienza di Roma

ore 17:00 – 17:15
DONNE E CONTRIBUTO AL PROCESSO DI INTEGRAZIONE
EUROPEA
Raffaella RIZZO*
Vicepresidente associazione La Nuova Europa

ore 17:15 – 17:30
LE MADRI FONDATRICI DELL’EUROPA: MITO O REALTĂ€?
Maria Pia DI NONNO
UniversitĂ  La Sapienza di Roma

ore 17:30 – 17:45
URSULA HIRSCHMANN, FEDERALISTA EUROPEA.
UNA STORIA ATTUALE
Silvana BOCCANFUSO
Autrice del libro “Ursula Hirschmann. Una donna per l’Europa”

ore 18:00 – 18:15
L’IMPEGNO DI ADA ROSSI PER L’EUROPA UNITA
Antonella BRAGA
Presidente Fondazione Ernesto Rossi – Gaetano Salvemini

SarĂ  presente Giulia DEL VECCHIO
Ritrattista Madri Fondatrici

Per informazioni: c.natili@unilink.it

Scarica locandina

The event is finished.