






Anche per l’anno accademico 2024-2025, l’Università degli Studi Link ospiterà il Percorso di Eccellenza “L’uso dell’AI e le connotazioni pratiche della protezione dei dati, della sicurezza informatica e dei principi etici”, afferente al Corso di laurea in Tecnologie Innovative per la Comunicazione Digitale (L-20).
Il percorso, giunto alla seconda edizione, inizierà il 14 febbraio 2025 e si terrà il venerdì. La frequenza è gratuita e l’accesso è aperto a tutti.
Il calendario delle lezioni è consultabile al seguente link: clicca qui per scaricare il calendario
đź“© Per informazioni: dites.progetti@unilink.it e p.c.: s.capogna@unilink.it; f.destefani@unilink.it
#Erasmus #Jean Monnet #DITES #LCU
In virtù dell’art. 8 del Regolamento percorsi di eccellenza Link Campus University l’Ateneo conferisce allo studente che abbia concluso positivamente il percorso, la facoltà di iscriversi, entro i 12 mesi successivi, a un Corso facente parte della propria offerta formativa beneficiando di una riduzione per merito della retta pari al 50% della stessa.