Scroll Top
Via del Casale di San Pio V, 44 - 00165 Roma

Droni e intelligenza artificiale:a Roma il meeting del progetto AI4CUAV

MYP-Ai4CUAV
NATO_OTAN_landscape_logo.svg
Droni e intelligenza artificiale: si è svolto a Roma il meeting del progetto AI4CUAV

Si è svolto con successo presso la Link Campus University di Roma, il meeting internazionale del progetto AI4CUAV – Artificial Intelligence for Counter-Unmanned Aerial Vehicles, finanziato dal programma NATO Science for Peace and Security (SPS).

Il progetto AI4CUAV ha l’obiettivo di sviluppare soluzioni basate su intelligenza artificiale per il rilevamento, la classificazione e la neutralizzazione di droni non autorizzati (Counter-UAV). Il sistema integra sensori radar, ottici e acustici con modelli avanzati di fusione dei dati e predizione delle traiettorie, al fine di migliorare la sicurezza di infrastrutture sensibili, aree urbane e spazi pubblici.

L’evento, articolato in due giornate, ha visto una prima giornata di attività sperimentali in un campo di volo nei pressi di Roma, dove sono state condotte prove di raccolta dati mediante sistemi radar e sensori multispettrali. La seconda giornata, svoltasi presso la Link Campus University, è stata dedicata alla presentazione dei risultati del progetto e ha coinvolto esperti esterni e rappresentanti degli end-user, tra cui forze dell’ordine e operatori del settore della sicurezza.

L’incontro ha rappresentato un importante momento di confronto tra ricerca accademica, industria e utilizzatori finali, confermando il ruolo della Link Campus University come centro di riferimento per la ricerca e l’innovazione tecnologica nel campo della sicurezza e della difesa.

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.