




KICK OFF MEETING DEL PROGETTO IN4SUSTAIN
Â
Roma, 9 e 10 Dicembre 2024
Con il kick-off meeting del 9 e 10 Dicembre è partito ufficialmente il progetto In4Sustain dell’Applied Games Lab.
Presso la sede dell’Università degli Studi Link di Roma, abbiamo ospitato i partner provenienti da vari Paesi UE per due giorni di lavoro in cui si è discusso di obiettivi, strumenti e pianificato le prossime fasi del progetto.


Il progetto
Il progetto In4sustain fa parte del programma Erasmus+ e affronta una delle sfide più urgenti del nostro tempo: la sostenibilità nel settore tessile.
L’obiettivo principale è quello di sviluppare risorse formative innovative rivolte agli addetti del settore tessile in modo che possano:
- Innovare strumenti e processi;
- Progettare prodotti in un’ottica di sostenibilità ;
- Ridurre l’impatto ambientale del settore
Perché la sostenibilità nel tessile?
Il settore tessile è uno dei più inquinanti a livello mondiale. L’impatto della produzione e dello smaltimento dei prodotti tessili dopo il loro uso è enorme.
Proprio per questo motivo, la formazione in ottica sostenibile dei lavoratori del settore è un fattore fondamentale per dare loro strumenti e idee che permettano loro di contribuire ad una transizione green dell’industria del fashion.Il partenariato
I partner del progetto In4Sustain sono:
- CIAPE – Centro Italiano per l’Apprendimento Permanente (Italia) – Coordinatore del progetto
- Università degli Studi Link (Italia)
- Materially Impresa Sociale (Italia)
- STEP Institut, zavod za psihologijo dela in podjetnistvo (Slovenia)
- CITEVE – Centro Tecnologico Das Industrias Textil E Do Vestuario De Portugal (Portogallo)
- GREMI Tèxtil de Terrassa (Spagna)
- TITERA Technically Innovative Technologies (Slovenia)
Per maggiori informazioni: https://in4sustain.eu

