Scroll Top
Via del Casale di San Pio V, 44 - 00165 Roma

OpenMed

Sostenere innovazione e scambi socioeconomici, creando lavoro
di qualità e libero accesso per l’ecosistema della moda tra Egitto e Italia

aics-logo
CUP PROGETTO

/

FINANZIAMENTO RICONOSCIUTO (QUOTA LCU)
38.600,00 €
STATUS
In corso
INIZIO
/
FINE
/
DURATA
36 mesi
CENTRO DI RICERCA RESPONSABILE
/
ENTE FINANZIATORE
PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO

/

BANDO

La presente proposta intende dare continuitĂ  ai risultati ottenuti attraverso il progetto triennale (OF) “OpenFactory” (Codice Progetto: ENI/2019/413-550), finanziato dalla Delegazione UE in Egitto, a cui ha preso parte anche l’UniversitĂ  degli Studi “Link Campus University”.

In particolare, intende promuovere una crescita verde e inclusiva nel contesto socioeconomico e nell’ecosistema imprenditoriale egiziano, migliorando le capacitĂ  e il potenziale innovativo dei settori tessile e cuoio-pelle, aumentando così l’occupabilitĂ  e le opportunitĂ  di reddito, riducendo le disuguaglianze sociali.

  • FASE I: Skills development (Analisi dello stato dell’arte; Organizzazione e implementazione del programma di formazione professionale)
  • FASE II: Capacity Building & Business Development (Programma di incubazione; Sviluppo di tirocini e job placement; Supporto alla MobilitĂ )
  • FASE III: Networking & Promotion (Potenziamento delle strategie di marketing e vendita tramite la piattaforma di e-commerce creata attraverso il progetto Open Factory; Creazione di sinergie/partenariati)

 

  • Creazione ed erogazione di un percorso ToT (Train of Trainers) online (FASE I)
  • Creazione dei Moduli formativi (teorici) su Economia Circolare e Design strategico; Digitalizzazione delle industrie creative (FASE I)
  • Creazione dei Moduli formativi (del programma di Incubazione) su Digitalizzazione (FASE II)
  • Organizzazione di study visit in Italia per imprenditori egiziani (FASE III)
  • Partecipazione alle Missioni in loco

BIBLIOTECHE SENZA FRONTIERE 

BRENG, Italia

ROMA TRE, Italia

LINK UNIVERSITY, Italia

Responsabile scientifico:

Giada Marinensi g.marinensi@unilink.it

Staff tecnico-operativo:

Segui il progetto

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.