BENVENUTI
All’OSSERVATORIO
FORMAZIONE E GREEN JOBS!
Scopri il mercato del lavoro green italiano e le opportunitĂ di formazione nel settore, sia universitaria che professionale
CHI SIAMO
L’OSSERVATORIO
L’osservatorio di formazione e green jobs vuole essere la piazza di tutti dove raccogliere, ordinare e scambiare i dati, le analisi e le prospettive sull’offerta formativa universitaria e di alta formazione rispetto al mercato del lavoro nel contesto della transizione ecologica.
Il nostro obiettivo primario è quello di raccogliere informazioni dettagliate su programmi formativi, facoltà e indirizzi delle Università , Università telematiche e ITS Academy, analizzando come quest’offerta risponda o possa essere messa in grado di rispondere ai fabbisogni delle imprese e della società .
  SUST-HEIn
L’Osservatorio nasce in seno al progetto SUST-HEIn, finanziato dalla Commissione Europea sul programma Erasmus+ e realizzato in Italia dall’Università LINK, che ha l’obiettivo di promuovere nelle università un approccio istituzionale olistico alla sostenibilità , tramite il pensiero sistemico (Systems Thinking).
IL NOSTRO PRIMO ANNO
Il raggiungimento di una raccolta significativa ed esemplificativa di domanda e offerta sarà ottenuto in forma pilota già nel primo anno di attività ; si stima un periodo almeno tre anni per poter giungere ad un’indicazione esaustiva di trend significativi e ad un catalogo ragionato dell’offerta che possa diventare uno strumento puntuale e periodico di orientamento.
Il progetto dell’Osservatorio intende costruire alcuni strumenti specifici d’azione:
- La Consulta scientifica
- L’Assemblea
- Il Rapporto sull’offerta formativa
- I quaderni tematici
- L’Atlante delle competenze e delle nuove professioni green
Consulta Scientifica
Istruiamo una consulta scientifica per garantire la qualitĂ e la trasparenza dei nostri dati e delle nostre analisi, coinvolgendo esperti del mondo accademico, delle istituzioni, delle imprese e del terzo settore
L’Assemblea
Organizzeremo due incontri nazionali all’anno per promuovere lo scambio di informazioni e analisi tra i diversi attore del settore.
Questi eventi offriranno anche la possibilitĂ di discussioni secondo tematiche specifiche in sessioni separate e in sedi
Rapporto Offerta Formativa
Annualmente produrremmo un rapporto dettagliato che suddivide i dati raccolti per istituzione, facoltĂ e indirizzo.
Questo documento fornisce spunti preziosi per gli studenti in cerca di orientamento post-diploma.
Atlante delle Competenze
e Nuove Professioni Green
Implementeremo la classificazione dettagliata delle professioni green, contribuendo così alla definizione di percorsi formativi e alla promozione di un’immagine condivisa delle professioni legate alla slstenibilitĂ .
GLI OBIETTIVI
Alla luce di questi dati di contesto è evidente che l’offerta formativa universitaria non è (o non è percepita) all’altezza della domanda che emerge dal mercato del lavoro.
L’obiettivo dell’Osservatorio formazione & green jobs consiste nel: