PROGETTO NUMERO
2022-1-IT03-KA220-YOU-000086796
FINANZIAMENTO RICONOSCIUTO (QUOTA LCU)
40.000,00 €
STATUS
In corso
INIZIO
1/10/2022
FINE
30/9/2024
DURATA
24 mesi
CENTRO DI RICERCA RESPONSABILE
ENTE FINANZIATORE
PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO
Erasmus+
BANDO
Call 2022 Round 1 KA2 – KA220-YOU – Cooperation partnerships in youth
Lo scopo del progetto è coinvolgere i giovani provenienti dalle aree rurali dell’Europa sud occidentale affinché diventino leader efficaci all’interno delle loro comunità attraverso un approccio di sviluppo e valorizzazione community-based.
Il progetto fornisce ai giovani gli strumenti utili allo sviluppo di soluzioni personalizzate e innovative per affrontare le sfide della vita e promuovere l’Agenda 2030, incoraggiando i partecipanti a diventare responsabili del cambiamento, in grado di far crescere le proprie idee come leader riconosciuti nelle loro comunità .
Risultati principali:
Formazione
90 giovani provenienti da Italia, Spagna e Portogallo verranno selezionati per partecipare ad un percorso formativo il cui obiettivo finale è quello di stimolare il senso di iniziativa dei giovani e di promuovere idee innovative in termini di imprenditoria sociale e impatto sul territorio.
Mentorship
5 giovani per paese beneficeranno di una mentoring individuale con l’obiettivo di premiare le conoscenze e le competenze acquisite durante il corso YouLeaders.
Hackathon Day
Un evento a Bruxelles rivolto sia ai facilitatori/formatori che i giovani che hanno preso parte all’esperienza YouLeaders, in cui saranno premiate le idee a più alto impatto sociale.
Un evento a Bruxelles rivolto sia ai facilitatori/formatori che i giovani che hanno preso parte all’esperienza YouLeaders, in cui saranno premiate le idee a più alto impatto sociale.
- Allestimento di uno spazio online riservato al coordinamento di progetto;
- Definizione del quadro concettuale e metodologico per la realizzazione del Capacity Building Program (Focus Group, Syllabus);
- Creazione dei contenuti del Modulo “Introduction and Community-based Youth Leadership for all partners” del corso ibrido di capacity building;
- Allestimento della piattaforma per la formazione dei formatori;
- Implementazione della piattaforma e-learning per l’erogazione della formazione ibrida pensata per i target beneficiari del progetto;
- Test e validazione dei moduli del Capacity Building Program.
Notizie correlate
Eventi correlati
Segui il progetto
To the end
Days
Hours
Minutes
Seconds