Scroll Top
Via del Casale di San Pio V, 44 - 00165 Roma

SELEZIONE DI UNA FIGURA DI COLLABORAZIONE A SUPPORTO DELLE ATTIVITÁ DI RICERCA- Progetto GIVRE

SELEZIONE DI UNA FIGURA DI COLLABORAZIONE A SUPPORTO DELLE ATTIVITÁ di ricerca Progetto givre “gendering internet. violence, resilience and empowerment in digital spaces”
CUP:
B53D23029860001
N.PROGETTO:
P2022HA5MPS

Soggetto Attuatore: Università degli studi “Link Campus University”
Data inizio progetto: 01/12/2023
Data fine progetto: 28/02/2026
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Valentina Fedele

Premesso che

● il Progetto PRIN PNRR “Gendering Internet. Violence, Resilience and Empowerment in Digital Spaces” prevede, tra le attività principali, la realizzazione di una ricerca sul tema della violenza di genere online;
● l’attuazione delle attività progettuali richiede il coinvolgimento di figure professionali esterne con competenze specifiche non presenti stabilmente nell’organico dell’Istituzione;
● la selezione deve avvenire con procedura ad evidenza comparativa, nel rispetto dei principi di economicità, imparzialità, trasparenza, pubblicità e concorrenzialità;

l’Università degli Studi Link Campus University indice una procedura comparativa per la selezione di una figura di collaborazione a supporto delle attività di ricerca.

Oggetto e caratteristiche della fornitura

Obiettivo dell’intervento:
La figura professionale individuata dovrà svolgere i seguenti incarichi:
● Supportare le Unità di Ricerca partner del progetto nell’analisi di dati quantitativi;
● Supporto alla rielaborazione dei dati qualitativi;
● Supporto alle attività di disseminazione scientifica (scrittura di articoli da sottoporre a riviste scientifiche internazionali) e divulgativa dei risultati del progetto;
● Supporto alla realizzazione di un digital toolkit per l’autodifesa digitale.

Durata e tempistiche:

● La collaborazione coprirà un arco di 3 mesi a partire dal mese di Novembre, e dovrà comunque concludersi entro il mese di febbraio 2026.

Importo massimo di spesa: € 6.000,00 (onnicomprensivi).

Modalità di presentazione della manifestazione di interesse

Data apertura selezione: 06/11/2025
Data chiusura selezione: 16/11/2025
Il modulo di manifestazione di interesse, completo di tutta la documentazione richiesta, dovrà essere caricato tramite upload entro la data di chiusura della selezione. La mancanza anche di uno solo dei documenti comporta l’irricevibilità della domanda.

Documentazione richiesta:
● Offerta economica dettagliata;
● Dichiarazione ai sensi del DPCM 187/91 sulla composizione societaria;
● Certificato Camera di Commercio;
● Casellario giudiziale;
● Certificato dei carichi pendenti;
● Certificato dell’anagrafe delle sanzioni amministrative da reato;
● Dichiarazioni propedeutiche all’interrogazione della BDNA;
● Informativa/comunicazione antimafia;
● Casellario informatico ANAC;
● Certificato di regolarità fiscale/DURC;
● Dichiarazione di osservanza della Legge n. 68/1999 (“Norme per il diritto al lavoro dei disabili”);
● Dichiarazione sulla tracciabilità dei flussi finanziari ex L. 136/2010;
● Dichiarazione di pantouflage ai sensi dell’art. 53, comma 16-ter, D.lgs. 165/2001;
● Comunicazione antimafia/Informativa liberatoria provvisoria (fino al 31.12.2026 ex art.14, comma 4-bis, DL 13/2020, convertito dalla L. 94/2023), estratta dalla Banca Dati Nazionale Antimafia.

Trattamento dei dati personali
I dati personali raccolti saranno trattati in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e alla normativa nazionale vigente in materia di protezione dei dati personali.


TEMPLATE DEI DOCUMENTI RICHIESTI:

Dichiarazioni_fornitori_italiano-1

Dichiarazioni_fornitori_english-1

DSAN-dpcm-91-1

DSAN Iscrizione CCIAA-1

DSAN carichi pendenti-1

DSAN_regolarit_fiscale-1

DSAN DURC-1

DSAN tracciabilita_flussi_finanziari-1

utilizzare il form sottostante per inviare la propria candidatura
per qualsiasi problematica relativa all’invio dei documenti tramite form potete inviare una email a:
research@unilink.it indicando nell’oggetto: “selezione di una figura di collaborazione a supporto delle attività di ricerca”
Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.