Scroll Top
Via del Casale di San Pio V, 44 - 00165 Roma

modulistica
e procedure

Le procedure adottate all’interno dell’Ateneo e messe in atto dall’Ufficio Ricerca per lo svolgimento delle attività di ricerca sono disciplinate all’interno del Regolamento Generale dell’attività di Ricerca dell’Università degli Studi “Link Campus University” e riguardano in via generale e non esaustiva:

  • Autorizzazione a presentare a nome dell’Ateneo una nuova proposta progettuale
  • Partecipazione a missioni di progetto
  • Partecipazione a eventi e convegni
  • Organizzazione di eventi e convegni
  • Coinvolgimento di relatori esterni in eventi, convegni e lezioni

Di seguito si fornisce una sintesi delle principali procedure e casistiche inerenti alle attività di ricerca, rimandando ai Regolamenti della Ricerca e all’Ufficio Ricerca per un maggior dettaglio di informazioni.

Partecipazione a missioni di progetto

Per acquisto di voli internazionali con le compagnie low cost (Ryanair, Easyjet, ecc.) l’Ufficio Ricerca si avvarrà dell’ausilio dell’Agenzia Viaggi, diversamente si potrà procedere nella modalità del Rimborso/Nota spese del partecipante alla Missione.

Al check-out dall’albergo sarà obbligatorio chiedere il rilascio della fattura (fare riferimento ai dati di fatturazione di Link Campus University).

All’interno della fattura deve essere necessariamente presente il nome e numero identificativo di progetto. In assenza di una o entrambe le informazioni, la fattura sarà da considerarsi non rimborsabile.

Partecipazione a eventi e convegni

Per le iscrizioni ai convegni, previa autorizzazione della Spesa tramite il modulo “Richiesta autorizzazione Spesa”, si dovrà procedere sempre in modalità di Rimborso/Nota spesa (utilizzare il modulo “Richiesta Nota Spese/Rimborso”).

Organizzazione di eventi e convegni/Coinvolgimento di relatori esterni in eventi, convegni e lezioni (a valere su progetti finanziati)

Per eventi da realizzare nei locali della Link Campus University (ad esempio: lezioni, convegni, ecc.) a valere su progetti finanziati, previa autorizzazione della spesa (modulo “Richiesta autorizzazione Spesa”), occorre avvisare in anticipo l’Ufficio Ricerca, fornendo le informazioni organizzative di dettaglio (ad esempio: viaggi e prenotazioni ospiti, cene, coffee break, ecc.) al fine di gestire insieme le attività nel rispetto delle dovute tempistiche.

 

Modulo per Richiesta autorizzazione nuova proposta progettuale e specifiche di compilazione

Le richieste di autorizzazione di nuove proposte progettuali devono essere inviate entro, e non oltre, i 20 giorni precedenti la scadenza di invio della proposta sulla piattaforma ufficiale del soggetto proponente il Bando, fornendo tutte le informazioni richieste all’interno del modulo “Richiesta autorizzazione nuova proposta progettuale”.

Scarica il modulo “Richiesta autorizzazione nuova proposta progettuale”

 

Modulo per Richiesta autorizzazione spesa e specifiche di compilazione

Scarica il modulo “Richiesta autorizzazione spesa”

 

Modulo per Richiesta Nota Spese/Rimborso e specifiche di compilazione

La Nota spese deve essere compilata con data e firma, accompagnata obbligatoriamente dai documenti di spesa in originale (scontrini, fatture, ricevute) ed estratti conto con omissis (attestanti il pagamento) relativi a ogni transazione.

Scarica il modulo “Richiesta Nota Spese/Rimborso”

Le procedure adottate all’interno dell’Ateneo e messe in atto dall’Ufficio Ricerca per lo svolgimento delle attività di ricerca sono disciplinate all’interno del Regolamento Generale dell’attività di Ricerca dell’Università degli Studi “Link Campus University” e riguardano in via generale e non esaustiva:

  • Autorizzazione a presentare a nome dell’Ateneo una nuova proposta progettuale
  • Partecipazione a missioni di progetto
  • Partecipazione/Organizzazione di eventi e convegni
  • Coinvolgimento di relatori esterni in eventi, convegni e lezioni.
Modulo per Richiesta autorizzazione nuova proposta progettuale e specifiche di compilazione

Le richieste di autorizzazione di nuove proposte progettuali devono essere inviate entro, e non oltre, i 20 giorni precedenti la scadenza di invio della proposta sulla piattaforma ufficiale del soggetto proponente il Bando. Occorre compilare il modulo “Richiesta autorizzazione nuova proposta progettuale” fornendo tutte le informazioni richieste.

Modulo per Richiesta autorizzazione spesa per attivitĂ  di ricerca

Il modulo di richiesta autorizzazione spesa deve essere compilato ogni volta che il proponente intende partecipare ad attivitĂ  o effettuare acquisti connessi alle azioni previste dal Progetto di Ricerca.
Tali attivitĂ  possono includere:

  • Spese di missione come partecipazione a convegni e conferenze ( l’Ufficio Ricerca provvede all’acquisto diretto dei voli e degli alloggi necessari)*.
  • Acquisto di beni e servizi (pubblicazioni, materiale e attrezzature, contrattualizzazioni e conferenze)
  • Eventi realizzati nei locali della Link Campus University a valere su progetti finanziati, fornendo dettagli organizzativi (viaggi e prenotazioni ospiti, cene, cofee break, ecc.) per coordinare le attivitĂ  nei tempi corretti.
Modulo per Richiesta nota spese / rimborso

Il modulo viene compilato per le spese sostenute dal richiedente inerenti attivitĂ  di Progetto finanziato.
Queste possono includere:

  • Spese personali sostenute (pasti, hotel, spostamenti, acquisto treni)
  • Eventuali spese sostenute relative ad utilizzo del veicolo
  • Iscrizione a convegni o eventi a spese proprie

Il modulo deve essere accompagnato dai documenti originali di spesa (scontrini, fatture, ricevute) ed estratti conto con omissis attestanti il pagamento.

*Per spese di Alloggio

  • Al momento del check-out dall’albergo, è obbligatorio richiedere il rilascio della fattura in cui devono essere obbligatoriamente indicati il nome e il numero identificativo del progetto di riferimento. In assenza di una o entrambe le informazioni, la fattura sarĂ  considerata non rendicontabile e non rimborsabile.
  • Quando la spesa dell’alloggio è sostenuta direttamente dall’Ateneo è obbligatorio richiedere la fattura intestata alla Link Campus University, utilizzando i dati di fatturazione ufficiali


*Per spese di viaggio:

  • per l’acquisto di biglietti ferroviari /utilizzo di mezzi propri, si procederĂ  a rimborso tramite Nota Spese del partecipante alla missione. E’ necessario allegare in originale biglietto ed evidenza del pagamento/calcolare rimborso in base al kilometraggio, nel limite di quanto autorizzato nell’r.d.a.
  • L’acquisto di biglietti aerei sarĂ  gestito direttamente dall’Ufficio, è richiesta pertanto la comunicazione delle necessitĂ  con un anticipo di almeno 20 giorni.

Nazionalità: IT

Partita Iva /Codice Fiscale: 11933781004

Denominazione (Ragione Sociale): LINK CAMPUS UNIVERSITY

Indirizzo (Sede Legale): VIA CASALE DI SAN PIO V 44, 00165 ROMA RM IT

Pec: lcu@pec.unilink.it

Codice Destinatario SDI: AU7YEU4

Hai un’idea per un nuovo progetto?
Vuoi far parte del nostro network?

Cerchi un sostegno economico per il tuo progetto?
Sfrutta le opportunitĂ  di finanziamento

Stai formando un team?
consulta il nostro elenco docenti

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.