



DELIVERABLE D1.3 YHELD: STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE
Nell’ambito del progetto Yemen Higher Education Leading to Development of Relint Offices (YHELD), la Martin Luther University Halle-Wittenberg (MLU), in collaborazione con un consorzio di partner yemeniti ed europei, ha pubblicato un rapporto strategico fondamentale volto a guidare gli istituti di istruzione superiore yemeniti (HEI) nel loro percorso verso un’internazionalizzazione completa.
Questo documento funge da pietra miliare per promuovere l’integrazione dello Yemen nella comunità accademica globale.
Partecipazione delle Università Yemenite
Otto università partner yemenite Abyan, Aden, Al-Adel, Hadhramout, Lahij, Seiyun, Shabwah e Taiz hanno svolto un ruolo attivo e centrale nello sviluppo delle strategie di internazionalizzazione. Attingendo direttamente alle conoscenze, alle intuizioni e alle migliori pratiche condivise durante l e sessioni di formazione YHELD, ogni università ha sviluppato la propria strategia istituzionale di internazionalizzazione su misura, che riflette sia i loro contesti locali unici sia le loro aspirazioni di impegno globale.
Impatto e ambizione
Questo documento fornisce agli IIS yemeniti una guida concreta e fattibile e una serie di strumenti pratici per navigare con successo in un panorama educativo globale sempre più dinamico e competitivo. Offrendo una chiara tabella di marcia per l’impegno internazionale, consente alle istituzioni di costruire la capacità interna necessaria per perseguire iniziative strategiche di internazionalizzazione con fiducia e coerenza.
L’elemento centrale di questo documento è il sostegno alla creazione di uffici Relint dedicati, unità specializzate che si occupano di ricerca, internazionalizzazione e innovazione. Questi uffici sono concepiti come ancore istituzionali che garantiranno la sostenibilità , la scalabilità e l’istituzionalizzazione a lungo termine dei risultati del progetto. Svolgeranno un ruolo cruciale nel favorire le collaborazioni internazionali, gestire i partenariati globali, promuovere l’eccellenza nella ricerca e guidare l’innovazione nelle università yemenite.
Promuovendo lo sviluppo di capacità a lungo termine, rafforzando la resilienza istituzionale e coltivando solide reti accademiche globali, il progetto YHELD fa avanzare in modo significativo la visione di un ecosistema di istruzione superiore in Yemen connesso, resiliente e orientato al futuro. Pone le basi per un cambiamento trasformativo: posizionare le università yemenite non solo come destinatarie della conoscenza globale, ma come contributori attivi e impegnati della comunità accademica internazionale.
Per ulteriori informazioni su YHELD
research@unilink.it
https://research.unilink.it/yheld/

