SELEZIONE DELLA MIGLIORE OFFERTA PER LA SELEZIONE PER L’INDIVIDUAZIONE DI SUPPORTO PER LA PUBBLICAZIONE DEI PRIMI RISULTATI DEL PROGETTO, IN FORMA DI CATALOGO ILLUSTRATO COMPRENDENTE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE GRAFICA, REDAZIONE E REVISIONE DEI TESTI, IMPAGINAZIONE, STAMPA E DISTRIBUZIONE, FINALIZZATA ALLA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEI CONTENUTI SCIENTIFICI E ARTISTICI EMERSI NELLA FASE INIZIALE DEL LAVORO, NELL’AMBITO DEL PROGETTO C.O.M. – CITY OPEN MUSEUM
CUP: F83C23005990006
N. PROGETTO: CODICE IDENTIFICATIVO INTAFAM 00051
Sede di ricerca: ROMA
Settore Scientifico Disciplinare: L-ART/05
Responsabile Scientifico: Prof.ssa DESIREE SABATINI
Considerato che il Progetto C.O.M. – City Open Museum ha tra i propri obiettivi la diffusione, comunicazione e valorizzazione dei risultati scientifici, artistici e culturali derivanti dalle attività di ricerca e produzione realizzate nel corso della sua attuazione; che la pubblicazione di materiali divulgativi e scientifici rappresenta una fase strategica del progetto, in coerenza con le finalità di disseminazione, impatto e open access previste dal PNRR – Missione 4, Componente 1, Investimento 3.4;
che risulta pertanto necessario procedere alla realizzazione di un catalogo illustrato comprendente attivitĂ di progettazione grafica, redazione e revisione dei testi, impaginazione, stampa e distribuzione, quale strumento di documentazione e valorizzazione dei risultati emersi nella fase iniziale del lavoro; che, ai sensi delle Linee Guida AFAM e del Vademecum di rendicontazione PNRR, le procedure di selezione dei fornitori devono avvenire mediante avviso pubblico ad evidenza comparativa, nel rispetto dei principi di trasparenza, paritĂ di trattamento, tracciabilitĂ dei flussi finanziari e delle condizionalitĂ PNRR (DNSH, paritĂ di genere, inclusione generazionale, superamento dei divari territoriali);
Oggetto e caratteristiche della fornitura
L’incarico riguarda la realizzazione e pubblicazione di un catalogo illustrato finalizzato alla diffusione e valorizzazione dei risultati scientifici e artistici emersi nella prima fase del Progetto C.O.M. – City Open Museum, nell’ambito delle attività di ricerca e produzione artistica previste dal Work Package 2.
In particolare, la fornitura dovrĂ comprendere le seguenti prestazioni:
progettazione grafica e impaginazione editoriale, coerente con l’identità visiva del progetto e le linee guida di comunicazione PNRR – NextGenerationEU;
• redazione, revisione e armonizzazione dei testi, in collaborazione con i responsabili scientifici e artistici del progetto,
assicurando uniformitĂ stilistica, coerenza terminologica e qualitĂ editoriale;
• selezione, trattamento e inserimento delle immagini (fotografiche, grafiche, still frame video) relative alle attivitĂ
svolte, garantendo il rispetto dei diritti d’autore e di utilizzo;
• predisposizione della versione per la stampa e della versione digitale del catalogo, comprensiva di eventuali codici
QR o link interattivi per la fruizione di contenuti multimediali;
• stampa e rilegatura del catalogo in formato cartaceo, con tiratura e formato da definire in accordo con le esigenze
di diffusione e gli standard PNRR di comunicazione;
• servizi di distribuzione e consegna presso le sedi dell’Ateneo e/o degli enti partner del progetto, nonché presso
eventuali eventi di presentazione pubblica.
L’obiettivo dell’incarico è assicurare la realizzazione di un prodotto editoriale di alta qualità scientifica, grafica e comunicativa,
capace di rappresentare efficacemente le attivitĂ e i risultati del progetto, promuovendone la visibilitĂ a livello nazionale e
internazionale e contribuendo agli obiettivi di disseminazione e valorizzazione previsti dal PNRR.
Inizio- termine di esecuzione dei lavori: 11/11/2025 – 31/12/2025
Importo massimo di spesa: contratto da €1300 per 2 mesi omnicomprensivo.
Modalità di presentazione manifestazione d’ interesse.
Data Apertura selezione: _03_/_11_/_2025
Data Chiusura selezione: _11_/_11_/_2025
Il modulo di manifestazione di interesse, entro la data di chiusura della Selezione, dovrĂ essere
caricato con upload della documentazione di seguito richiesta, a pena di irricevibilitĂ :
A) Persone fisiche (senza P.IVA):
ď‚·Curriculum vitae firmato e datato;
Copia documento d’identità in corso di validità ;
ď‚·programma delle attivitĂ ;
ď‚·Dichiarazione sostitutiva (DSAN) relativa a:
assenza di condanne penali e carichi pendenti,
assenza di conflitto di interessi,
non incorrere in cause di esclusione ex D.Lgs. 231/2001,
rispetto del principio DNSH e delle condizionalitĂ PNRR.
B) Professionisti con P.IVA:
Documentazione di cui al punto A;
ď‚·Certificazione di regolaritĂ fiscale/DURC (se applicabile).ď‚· Offerta economica dettagliata;
c) SocietĂ , enti e associazioni operanti nei settori coerenti con le attivitĂ oggetto del bando:
ď‚· Dichiarazione ai sensi del DPCM 187/91 sulla composizione societaria;
ď‚· Certificato Camera di Commercio
ď‚· Casellario giudiziale
ď‚· Certificato dei carichi pendenti
 Certificato dell’anagrafe delle sanzioni amministrative da reato
 Dichiarazioni propedeutiche all’ interrogazione della BDNA –
ď‚· Informativa/comunicazione antimafia
ď‚· Casellario informatico ANAC
ď‚· Certificato di regolaritĂ Fiscale DURC
 Dichiarazione di osservanza della Legge n. 68/1999 relativa alle “Norme per il diritto al
lavoro dei disabili”
ď‚· Dichiarazione sulla tracciabilitĂ dei flussi finanziari ex L. 136/2010
 Dichiarazione di pantouflage ai sensi dell’art. 53, comma 16 ter, D.lgs. 165/2001
Comunicazione antimafia/Informativa antimafia/Informativa liberatoria provvisoria (fino al 31.12.2026 ex comma 4 bis dell’art.14 del DL 13/2020 convertito con modificazioni dalla L. 94/2023) estratta dalla Banca Dati Nazionale Antimafia.
Template dei documenti richiesti:
Dichiarazioni_fornitori_italiano-1
Dichiarazioni_fornitori_english-1
DSAN tracciabilita_flussi_finanziari-1

